Hotwav, azienda che ha saputo farsi un nome nel panorama degli smartphone rugged, lancia sul mercato il Cyber 16 Pro, un dispositivo che promette di ridefinire gli standard di robustezza e performance. Non si tratta solo di un telefono resistente, ma di un vero e proprio "Powerhouse" che unisce una scocca indistruttibile a specifiche da top di gamma, pensato per chi vive all'aria aperta, lavora in ambienti difficili o semplicemente non vuole scendere a compromessi tra durabilità e potenza.
DESING
Una delle prime cose che salta all'occhio del Cyber 16 Pro è il suo design. Sebbene mantenga l'estetica aggressiva tipica dei telefoni rugged, il dispositivo riesce a essere relativamente sottile e leggero per la sua categoria, con uno spessore di 12.8 mm e un peso contenuto di 292 g. Nonostante ciò, la resistenza è assoluta. Le certificazioni IP68 e IP69K lo rendono immune a polvere, immersioni e getti d'acqua ad alta pressione e temperatura. A queste si aggiunge la certificazione militare MIL-STD-810H, che ne attesta la capacità di resistere a cadute, urti e condizioni ambientali estreme.
La vera novità in termini di design è il doppio display touch. Questa soluzione, ancora rara nel mondo degli smartphone, offre un secondo schermo che permette di visualizzare notifiche, l'orario o controllare la riproduzione musicale senza dover accendere il display principale, migliorando l'efficienza energetica e l'ergonomia.
PRESTAZIONI
Il processore è un MediaTek Helio G100 octa-core a 6nm garantisce fluidità e reattività in ogni operazione. La memoria è un altro punto di forza di questo smartphone: 8 GB di RAM, espandibile virtualmente di ulteriori 16 GB, per un totale di 24 GB, permettendo di gestire senza intoppi anche le applicazioni più esigenti. A completare una memoria interna da ben 512 GB, espandibile tramite microSD fino a 2 TB, che offre spazio illimitato per foto, video, app e dati.
DISPLAY
Il display principale da 6.6 pollici, con risoluzione "2K-Class" (1080x2408), e un refresh rate a 120Hz che eleva l'esperienza d'uso garantendo animazioni ultra-fluide, scrolling senza lag e una sensazione di reattività impareggiabile sia nel gaming che nell'uso quotidiano.
FOTOCAMERA
Il comparto fotografico del Cyber 16 Pro è un'altra piacevole sorpresa. La tripla fotocamera posteriore è guidata da un sensore principale Samsung da 108 MP, in grado di catturare immagini ricche di dettagli e colori. A questo si affiancano un sensore da 32 MP e una fotocamera per la visione notturna da 24 MP, supportata da doppi sensori a infrarossi. Questa tecnologia permette di scattare foto e girare video anche in totale oscurità.
La fotocamera frontale, invece, è un sensore ISOCELL da 32 MP, ideale per selfie di alta qualità. Il dispositivo è anche capace di registrare video con risoluzione 2K (2560x1440).
SISTEMA OPERATIVO
Il software, basato su Android 15, integra la suite Google Gemini, aprendo le porte a nuove funzionalità di intelligenza artificiale. Non mancano un pulsante laterale personalizzabile, un sensore di impronte digitali laterale e il supporto per NFC, GPS, GLONASS, Galileo e Beidou, rendendo il Cyber 16 Pro un rugge phone completo e affidabile.
CONCLUSIONI
L'Hotwav Cyber 16 Pro con una combinazione di design extreme, un doppio display innovativo, hardware di alto livello e un comparto fotografico avanzato, si posiziona come una delle proposte più interessanti del mercato di questa estate 2025.
L'Hotwav Cyber 16 Pro con una combinazione di design extreme, un doppio display innovativo, hardware di alto livello e un comparto fotografico avanzato, si posiziona come una delle proposte più interessanti del mercato di questa estate 2025.
Grazie per la lettura! Ci vediamo come sempre sul canale👉YouTube per tutte le novità e le prossime recensioni!
Nessun commento:
Posta un commento